Edizione Corso 2023/204
Ottieni la preparazione
per l’esame di abilitazione
Acquisisci metodi e tecniche
Il corso prevede lezioni sia in aula sia online per un totale di 180 ore
Impara la redazione di pareri
Massimo 15 partecipanti in aula. Pratica sui recenti casi più rilevanti
Migliora il tuo linguaggio giuridico
Simulazioni esami in materia civile e penale
IL NOSTRO PUNTO DI FORZA
Innovativo metodo didattico
Correzioni personalizzate, Qualità dei materiali didattici, ma, soprattutto, l’attenzione che viene dedicata a ciascun corsista.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Programma del Corso
Ogni modulo prevede la seguente suddivisione oraria delle materie:
A) Diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo; 10 ore
B) Diritto processuale civile, penale e amministrativo, anche con riferimento al processo telematico, alle tecniche impugnatorie e alle procedure alternative per la risoluzione delle controversie; 12 ore
C) Ordinamento e deontologia forense; 2 ore
D) Tecnica di redazione degli atti giudiziari in conformità al principio di sinteticità e dei pareri stragiudiziali nelle varie materie del diritto sostanziale e processuale; 15 ore
E) Tecniche della ricerca anche telematica delle fonti e del precedente giurisprudenziale; 1 ora
F) Teoria e pratica del linguaggio giuridico; argomentazione forense; 1 ora
G) Diritto costituzionale, diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto dell’Unione europea, diritto internazionale privato, diritto tributario, diritto ecclesiastico; 16 ore
H) Organizzazione e amministrazione dello studio professionale; 1 ora
I) Profili contributivi e tributari della professione di avvocato; previdenza forense; 1 ora
L) Elementi di ordinamento giudiziario e penitenziario. 1 ora
Metodo didattico
METODO DEL REVERSE LEARNING/TEACHING
La didattica utilizzata si articola in diversi modelli, prediligendo il metodo casistico, avvalendosi del metodo del “Reverse Learning/Teaching”. Il modello cd. casistico, si articola con l’assegnazione di casi pratici multidisciplinari studiati, preparati e sviluppati dal Comitato Tecnico Scientifico dell’associazione. In ogni incontro saranno svolte esercitazioni scritte e orali, c.d., simulazioni processuali, discussione su casi pratici, lettura e scrittura guidata di un testo giuridico, massimazione di sentenze, analisi di materiale processuale, correzione delle esercitazioni, tecniche di redazione di pareri stragiudiziali e atti processuali, tecnica per la ricerca normativa sui codici.
COINVOLGIMENTO DEI PARTECIPANTI
Il docente, anche con l’ausilio di un Tutor, avrà cura di coinvolgere ciascuno dei partecipanti affinché, individuati gli argomenti da trattare, sulla base dell’approfondito esame della legislazione e della giurisprudenza di riferimento, sia in grado di inquadrare la questione, trovare la regola applicabile e fornire una soluzione mediante l’individuazione della fonte normativa corretta, fornendo una plausibile interpretazione alla luce dei precedenti giurisprudenziali e proponendo la strategia processuale ritenuta più idonea, tenuto anche conto dei sistemi di risoluzione ADR.
ESERCITAZIONI E STUDIO DI CASI PRATICI
Ogni lezione partirà da un caso pratico rispetto al quale i discenti si confronteranno tra di loro e con i rispettivi docenti/tutor al fine di pervenire alla miglior soluzione scegliendo tra opposte alternative dopo aver inquadrato il quesito sotteso al caso sottoposto e gli istituti giuridici sottesi e conseguentemente argomentare una o più tesi che tengano conto delle interpretazioni fornite dalla giurisprudenza – per risolvere la questione. Nell’ambito di ciascun modulo ai tirocinanti verrà data la possibilità di esercitarsi su prove scritte e orali. In particolare, in occasione di ogni esercitazione verrà consegnata una traccia con la peculiarità di essere declinata sia sotto forma di parere che atto processuale.
REDAZIONE PARERI E ATTI
Particolare attenzione è data, infatti, alla redazione di pareri ed atti con correzione sia individuale che collettiva. Nel corso di ciascuna lezione teorico-pratica, i docenti – attraverso un costante confronto con gli allievi – sottopongono agli iscritti al corso pareri da trattare sia in forma orale che scritta. Ciascun corsista dovrà redigere uno schema sinottico dei pareri illustrando gli istituti giuridici contenuti nella traccia che saranno poi sviluppati dai docenti, nonché un’analisi scritta da sottoporre ai docenti. Le correzioni vengono effettuate direttamente sul testo dell’elaborato, in modo da consentire ai discenti di migliorare il proprio linguaggio tecnico-giuridico e la propria capacità argomentativa.